MEDIA E IMPATTO
Officine Italia è tra i fondatori di Ecosistema Futuro
14 maggio 2025
Il 14 maggio 2025 a Venezia si è aperta una nuova stagione di collaborazione con il lancio di #EcosistemaFuturo, la più grande partnership in Italia con l’obiettivo di mettere il futuro al centro del dibattito pubblico, politico e culturale in Italia.
Un progetto ambizioso, promosso da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e sostenuto da realtà diverse che hanno deciso di unire forze, visioni e strumenti per iniziare a immaginare e progettare già oggi un futuro rivolto verso la sostenibilità, l’inclusione e la partecipazione democratica.
Officine Italia, tra le organizzazioni promotrici, ha avuto il piacere e l'onore di partecipare alla giornata inaugurale, contribuendo al Future Day 2025 con un intervento di Florian Sejko sul ruolo della partecipazione giovanile e sull'esperienza del progetto Dire, Fare, Votare, un'iniziativa che ha coinvolto centinaia di studenti in tutta Italia con l'obiettivo di rafforzare la cultura democratica e contrastare l'astensionismo.
È da spazi come questo che nasce la fiducia. E da collaborazioni come questa che si costruisce il cambiamento.
Al via il programma Officina 2025
18 gennaio 2025
𝗜𝗹 𝟭𝟴 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗡𝗖𝗜 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼, 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗢𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱.
Officina 2025 è il nostro programma rivolto a giovani under 30, che offre un’opportunità unica di contribuire all’innovazione della Pubblica Amministrazione attraverso un percorso formativo, esperienze trasformative e la realizzazione di progetti concreti in collaborazione con Comune Brescia, Comune di Cinisello Balsamo, Comune di Monza e Comune di Rho .
L’evento ha visto la partecipazione del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, di 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗚𝗵𝗶𝗹𝗮𝗿𝗱𝗶, Vicepresidente di ANCI Lombardia e Sindaco di Cinisello Balsamo, di 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶, Sindaca di Brescia, del Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo Sergio Cavalieri e dei rappresentanti dei Comuni coinvolti. Un momento centrale è stato il confronto ai tavoli intergenerazionali, dove i giovani selezionati e i numerosi Partner del progetto hanno co-creato una Carta delle Visioni per l’Officina su temi chiave come rigenerazione urbana, transizione ecologica, inclusione sociale, imprenditorialità civica e digitalizzazione.
Officina 2025 si conferma un laboratorio di innovazione per generare un impatto concreto e positivo sul territorio.
L’Officina è tornata
7 ottobre 2024
Dopo la prima edizione a Roma, torniamo con un percorso di formazione e lavoro sul campo ancora più ambizioso. In Lombardia, nei quattro comuni di Brescia, Cinisello Balsamo, Monza e Rho.
I tre pilastri del progetto rimangono gli stessi: vivere un'esperienza di lavoro nella PA, il sistema operativo del Paese; avviare progetti innovativi per migliorare il Paese, partendo dai territori e dalle comunità e infine avere un impatto tramite le proprie energie, competenze e idee.
Columbia University e la Fondazione Obama selezionano Officine Italia per l’Obama Scholars Program
24 settembre 2024
La Fondazione Obama ha annunciato che Flavio Proietti Pantosti, co-fondatore di Officine Italia, sarà il primo italiano a prendere parte al programma Obama Scholars, presso la Columbia University di New York.
Il programma offre un percorso immersivo a 12 leader selezionati tra oltre 3000 application provenienti da tutto il mondo, presso la Columbia University di New York per l’anno accademico 2024-2025.
Valutazione impatto | Evento di Presentazione
20 marzo 2023
Si è conclusa con l'evento "I giovani per la PA: un laboratorio di innovazione" la prima edizione del progetto Officina.
L'evento è stato l'occasione di presentare al Ministro per la Pubblica Amministrazione i risultati di questa prima sperimentazione e avviare, a partire da questi, una riflessione sulle sfide future.
L'Officina è stata il primo passo verso un nuovo modo di vedere la PA, un laboratorio dove poter sperimentare nuove traiettorie per la collettività e rappresenterà un'opportunità per chiunque voglia contribuire al cambiamento positivo del Paese.